Oggi parleremo degli aspetti scientifico-nutrizionali che depongono a favore di un’alimentazione priva di animali e prodotti di origine animale.
Ormai siamo tutti a conoscenza che la carne è un’alimento tossico in quanto acidifica l’organismo e producendo quindi, lo sviluppo di candidosi e osteoporosi ad esempio. La carne causa insufficienza renale. Essendo ricca di albumine e grassi instaura la proliferazione di batteri da putrefazione e quindi le vitamine vengono malassorbite.
Stesso discorso vale per i latticini che sono alimenti grassi. Aumentano l’insulina nel corpo. E sono contaminati da antibiotici, ormoni della crescita e pesticidi. Latte e carne favoriscono lo sviluppo di malattie degenerative.
Con queste premesse, continuare a mangiare carne oggi è una grande disattenzione verso noi stessi.
Ma finalmente parliamo dell’alimentazione vegetale e dei benefici che la stessa offre.
Guardiamo ora quali sono gli aspetti più importanti.
+AUMENTA LA RESISTENZA FISICA
Nei cereali, legumi, manioca e patate sono presenti notevoli quantità di amidi che vengono depositati come riserva energetica (sotto forma di glicogeno) nel fegato e nei muscoli.
+EVITA LA STITICHEZZA
L’elevata presenza di fibre regolarizza il transito intestinale.La detrazione spetterà anche per le spese condominiali: anche in questo caso si applica il tetto massimo di 5mila euro per unità.
+RIDUCE MALATTIE IMPORTANTI QUALI:
Circolatorie
Cardiovascolari
Degenerative (diabete tipo2 , cancro)
+PREVIENE L’ACUTIZZAZIONE DI PATOLOGIE CRONICHE.
+PREVIENE SOVRAPPESO E OBESITÀ.
A conclusione di tutto questo si può certamente dire che un’alimentazione totalmente vegetale è adeguata perché contiene tutti i nutrienti necessari ma è anche vantaggiosa per prevenire e curare un gran numero di malattie.
Ci sono altri aspetti che rendono degna e nobile questa scelta alimentare.
Motivi che approfondiremo più avanti in un’altro articolo che credetemi, ci regalerà maggior conoscenza e consapevolezza.
Alla prossima.